Come superare ansia da “back to school” e da brutti voti con la Mindfulness
La Mindfulness, o Meditazione Consapevole, può aiutare il rientro a scuola degli alunni e dei loro insegnanti. Diversi studi recenti hanno dimostrato i benefici su un campione di studenti delle scuole medie.
Ora è dimostrato ampiamente, anche studenti giovanissimi possono godere dei benefici della Meditazione Mindfulness. Sappiamo che la mente dei giovanissimi è attratta da tantissime informazioni contemporaneamente e di fatto sono indotti a vivere proiettati sempre verso il futuro prossimo.
L’università MIT di Boston, la più prestigiosa al mondo, considerata la migliore per rigorosità intellettuale e scientifica, ha condotto uno studio su 100 alunni della scuola media.
Benefici della Mindfulness per memoria e concentrazione secondo Behavioral Neuroscience
Insegnare ai ragazzi giovanissimi a riportare l’attenzione sul presente, li mette nella condizione di migliorare i loro voti rapidamente. La riduzione dello stress migliora la loro attenzione e i risultati non tardano a venire nelle valutazioni scolastiche.
Sono ben 2 gli studi effettuati nei laboratori del Massachusetts Institute of Thecnology (chiamato affettuosamente nel mondo MIT, pronuncia emaiti). Nel primo studio sono stati controllati 100 alunni di una scuola media americana. La metà di questi studenti è stata sottoposta a un corso di Mindfulness sulla Consapevolezza della durata di 8 settimane.
I controlli hanno evidenziato una significativa riduzione dello stress e un miglioramento della qualità della loro vita emotiva. Meno sentimenti di rabbia o tristezza. Le loro affermazioni sono state controllate attraverso una scansione di Imaging della attività cerebrale che ha confermato che le zone del cervello interessate erano coerenti con le affermazioni dei ragazzi.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Behavioral Neuroscience.
Il secondo studio ha interessato oltre 2000 studenti, sempre della scuola media, a cui è stato somministrato un questionario per valutare quale fosse il loro livello di consapevolezza del presente che vivevano.
In questo caso sono stati incrociati i risultati scolastici scoprendo che i ragazzi maggiormente consapevoli dell’ambiente, presentavano votazioni migliori, frequentavano di più la scuola effettuando meno assenze e minori punizioni da parte del personale insegnante. Le conclusioni sono state che un miglior uso della concentrazione sul momento presente e del controllo del respiro migliora il rendimento degli allievi e sarebbe di beneficio a tutti gli studenti.
Vuoi migliorare lo studio e il rendimento scolastico?
Da 30 anni mi occupo di benessere naturale, anche di giovani e ragazzi. Contattami per un coaching o un corso di Mindfulness personalizzato, specifico per lo studio, la memoria, la concentrazione e il rendimento scolastico.