Una nuova materia a scuola: la Mindfulness
Piccola rivoluzione nelle scuole inglesi. Il Ministero dell’Istruzione inglese ha deciso di introdurre nelle materie come nuova materia: la Mindfulness.
L’esperimento non è nuovo, infatti a New York da qualche anno sono in essere delle sperimentazioni. Diverse scuole del Regno Unito si sono associate per realizzare uno studio congiunto per verificare quali siano le tecniche che possono essere più utili agli studenti.
Le scuole che in Inghilterra hanno iniziato una sperimentazione sulla Mindfulness sono diverse centinaia e nei loro programmi di studio e curriculum ora sarà presente anche la Consapevolezza.
Uno studio in centinaia di scuole
Le scuole Inglesi saranno oltre 370 e lo scopo della sperimentazione della Consapevolezza è quello di migliorare lo stato di salute mentale degli allievi. Questo è quello che ha comunicato alla stampa il Governo Britannico.
L’esperimento e lo studio sarà guidato da una equipe di esperti di salute mentale, psicologi ed educatori. Proporranno esercizi di respirazione e tecniche specifiche per insegnare agli studenti metodi per “aiutarli nel controllo delle emozioni”. Così segnala il comunicato stampa emesso dal Governo Inglese.
La posizione del governo inglese
Il governo è giunto a questa decisione spinto dalla considerazione che il mondo sta affrontando cambiamenti radicali in modo veloce e per favorire l’adattamento dei giovani a questa trasformazione.
Il segretario all’istruzione Damian Hinds ha affermato: “ Come società inglese ci sentiamo molto aperti sugli aspetti della salute mentale, ma in questo momento il mondo ha creato diverse nuove pressioni verso i bambini ed è importante intervenire tempestivamente.”
Continua Damian Hinds: “ Si tratterà di un percorso progressivo e graduale verso i bambini della scuola elementare che saranno introdotti ai concetti della salute mentale, al benessere e alla felicità”
Lo studio scientifico su ansia, depressione e stress nei bambini
Questa iniziativa nasce da uno studio scientifico che è stato commissionato dal National Health Service, che corrisponde al Ministero della Sanità Italiano, che ha appurato che 1 bambino su 8, già dalle elementari, soffriva almeno di 1 disturbo mentale, questo già dal 2017.
Disturbi mentali in aumento nei bambini
Lo studio ha evidenziato anche un aumento dei disturbi mentali nei bambini della fascia di età tra i 5 e 15 anni che dal 9,7% del 1999 è salito al 11,2%. I disturbi più comuni sono ansia e depressione, nella scuola elementare e ancora di più nell’adolescenza. Sempre nello studio emerge che il sesso femminile è colpito in misura maggiore da questi disturbi.
Imran Hussein della Associazione benefica senza scopo di lucro Action for Children, ha indicato con chiarezza che si tratta di una “crisi di salute mentale” e che “cercheremo di ridurre l’entità di questi disturbi, prima di tutto abbattendo i pregiudizi nei confronti dei problemi di salute mentale e cercando di rendere l’ambiente dello studio scolastico sano e adatto a creare una positiva salute mentale.”
Anche gli insegnanti saranno coinvolti in questi piani di formazione e verranno inviatati ad agire in gruppo, imparare e insegnare tecniche di rilassamento e a discutere maggiormente in gruppo.
Il dott. Deighton ha affermato che l’obiettivo è equipaggiare i giovani nel modo migliore per la loro vita.
Vuoi approfondire il tema della Mindfulness per i tuoi figli o per la tua scuola?
Contattami per un coaching Mindfulness personalizzato o per un corso di Mindfulness, sia individuale che di gruppo. I programmi di Mindfulness sono rivolti sia ai ragazzi e ai loro genitori, che agli insegnanti e al personale scolastico.