Cos’è il Mindful sex?
E’ uscito un articolo in Inghilterra a cura del giornale Indipendent, tabloid online, che afferma che sia possibile utilizzare le tecniche di meditazione Mindfulness alla vita sessuale di una coppia, in particolare quando si presentano dei momenti di crisi, che in questo modo possono avere benefici importanti riguardo la loro sessualità.
Il problema è stato sollevato da molte coppie che lamentano l’intrusione dei pensieri legati ai problemi della vita quotidiana proprio nel momento in cui si dovrebbe essere concentrati sul piacere proprio e del partner.
Nell’articolo parla di questo aspetto la dott.ssa Kate Moyle, psicoterapeuta e Sessuologa.
Perché il calo del desiderio è un problema così diffuso?
La dott.ssa Kate parte da uno studio effettuato da Public Health England che ha fatto una ricerca sul campo che ha portato alla luce un dato veramente preoccupante secondo cui il 49% delle donne tra i 25 e 34 anni dichiara di non avere desiderio sessuale.
Questa mancanza di desiderio sessuale nasce dalla difficoltà di riuscire a concentrarsi su un aspetto della vita per volta, continuando, anche nel momento del rapporto, a pensare a diverse cose contemporaneamente. Un’altra causa della assenza di desiderio può essere identificata nella aspettativa esagerata dell’orgasmo e della sua ricerca.
Diverse tavole rotonde su questo argomento lo hanno sottolineato, come TEDx Talk ‘The Power of Mindful Sex’ che è stato seguito da oltre 200.000 spettatori. In questa sessione di Tedx la terapista Diana Richards ha fatto notare che il solo disperato tentativo di raggiungere il risultato dell’orgasmo uccide l’amore stesso. La ricerca spasmodica dell’orgasmo diventa così fonte di ansia da prestazione e distrugge l’intimità, invece di rafforzarla.
Anche molti casi di disfunzione erettile trovano la loro causa in questo pensiero non corretto che appoggia la prestazione sessuale meccanica.
Sempre più si diffonde la anorgasmia, principalmente tra il sesso femminile, ma cresce anche tra i maschi che provano sempre meno interesse per la sessualità.
Come usare la Mindfulness contro il calo del desiderio?
La MIndfulness può essere di grande aiuto nella gestione della vita sessuale di una persona. Come ho detto in diverse occasioni, lo scopo della MIndfulness è quello di aiutare a concentrarsi sulla realtà, nel momento in cui la si vive, per poterla apprezzare fino in fondo per quello che ci può offrire, e in questo caso parlo del meglio possibile.
Perché ciò avvenga è importante che l’attenzione della mente venga portata il più possibile nel presente, nei gesti, nelle parti del corpo coinvolte, nei pensieri che si producono.
In questo modo ristrutturare la propria percezione, come propone la Mindfulness sex, diventa liberatorio, liberando dall’ansia da prestazione. Afferma la Richardson che con la Mindfulness sex è possibile avvenga qualcosa di simile a questo: è facile diventare tu stesso sesso, piuttosto che cercare di farlo!
Ecco un piccolo assaggio di come potrebbe essere il sesso usando la MIndfulness. Distrarre la mente dal considerare la penetrazione come lo scopo principale del rapporto sessuale. Dare la preferenza alle coccole, le gentilezze, la tenerezza.
Cercare di conoscere il partner attraverso lo scorrere delle mani, come accarezzare un bellissimo oggetto. Osservare le reazioni di entrambi, ascoltare, scoprire e assaporare ciò che avviene, già questo è sesso!
In questo modo i pensieri non collegati all’esperienza restano fuori dalla camera e lasciano libero lo spazio che sarà occupato dall’esperienza sessuale stessa.
Vuoi provare la Mindfulness per superare queste situazioni?
Prenota una consulenza di Mindfulness individuale o una sessione di Mindfulness di coppia.