PUOI FARCELA, SI’, PUOI FARCELA
La paura di non farcela è più spesso una proiezione catastrofica del pensiero e delle emozioni, che un reale pericolo di non essere all’altezza della situazione. La mente, invece di essere completamente libera e concentrarsi sul compito o sulla sfida da affrontare nel presente, si trova bloccata e prigioniera delle sue paure. Questo è il vero motivo per cui la performance ne risente.
La Mindfulness insegna a focalizzarti sul presente evitando l’ansia generata, a livello mentale o emotivo, da rivivere momenti del passato o anticipare momenti futuri. Restare consapevoli e presenti nel qui e ora, istante presente dopo istante presente, impedisce alla mente di immaginare scenari negativi e bloccare il pensiero e l’azione.
Numerosi studi hanno dimostrato che la Mindfulness aiuta a superare la paura e la preoccupazione prima di ogni performance, perché
- fa sentire più centrati e sicuri di sé
- aumenta la fiducia e la voglia di mettersi in gioco
- elimina il giudizio negativo nei confronti di se stessi
- mantiene la mente aperta alle nuove esperienze
- aiuta a superare i blocchi all’agire
- permette di organizzare meglio le attività
- migliora le relazioni e le performance interpersonali
Alcune tecniche agiscono nel tempo e fanno crescere la sicurezza globale alla base del proprio sé. Altre tecniche funzionano nell’immediato come rimedio d’emergenza contro l’ansia da prestazione specifica. Sono entrambe valide, e nei miei percorsi le affianco per aiutarti a ottenere risultati più certi e stabili.